Descrizione
5 – 9 maggio 2019
con Ottavio Dantone, Delphine Galou e Alessandro Tampieri
in collaborazione con Accademia Bizantina
YOUNG BAROCCO
La Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona organizza, nell’ambito della prossima edizione del Monteverdi Festival, una RESIDENZA di musica antica, in collaborazione con Accademia Bizantina, con l’intento di approfondire il repertorio del ‘600 e ‘700 italiano, secondo una prassi esecutiva storicamente informata.
I Maestri Ottavio Dantone (clavicembalo e basso continuo), Delphine Galou (canto barocco) e Alessandro Tampieri (violino e concertazione degli archi), terranno il workshop dedicato a concerti grossi e cantate di Antonio Vivaldi e Georg Friedrich Händel.
Il workshop si concluderà il 9 maggio 2019, con un concerto inserito nel cartellone del Monteverdi Festival 2019.
Il workshop si terrà sul Palcoscenico del Teatro Ponchielli nei seguenti giorni ed orari:
Domenica, 5 maggio: 15.00-20.00
Lunedì, 6 maggio: 10.00-13.00 / 14.30-18.30
Martedì, 7 maggio: 10.00-13.00 / 14.30-18.30
Mercoledì, 8 maggio: 10.00-13.00 / 14.30-18.30
Giovedì, 9 maggio: 10.00-13.00 / prova generale h. 18.00 / concerto: h. 21,00
Il workshop è rivolto a giovani musicisti, tra i 18 e i 30 anni, per i seguenti strumenti e voci:
– 2 soprani, 2 contralti, 2 tenori, 2 bassi/baritoni
– 7 violini, 2 viole, 2 violoncelli, 1 violone
– Sezione del basso continuo (1 clavicembalo, 1 liuto/tiorba e 1 arpa).
Gli strumentisti ad arco devono utilizzare strumenti con corde di budello e l’arco barocco; l’accordatura utilizzata sarà con il LA a 415 Hz.
Durante il workshop, sono previsti momenti di riflessione teorica sulla trattatistica dell’epoca, elementi di organologia, basso continuo e filologia musicale. La partecipazione è gratuita e la frequenza è obbligatoria. I candidati ammessi dovranno garantire la propria partecipazione al workshop e al concerto finale.
I musicisti ammessi a partecipare al workshop non riceveranno alcun compenso per la realizzazione del concerto finale del 9 maggio 2018.
Ai partecipanti che ne faranno richiesta sarà garantito l’alloggio in struttura individuata dalla Direzione del Teatro, in camera doppia dal 5 maggio al 9 maggio, per un totale di 5 notti.
La selezione dei partecipanti avverrà tramite la valutazione di una registrazione audio o video (max 10 minuti) e del curriculum dettagliato che devono essere allegati alla domanda di partecipazione e trasmessi entro l’11 marzo 2019 all’indirizzo festivalmonteverdi@teatroponchielli.it
La rosa dei candidati ammessi al workshop verrà comunicata via email entro il 25 marzo 2019.
Sono ammessi anche uditori, previa autorizzazione della Direzione del Teatro.
Scarica il bando
Scarica la domanda di ammissione
Nome stagione
Monteverdi Festival 201905.05.2019 - h.15:00
Teatro Amilcare Ponchielli