EMORY UNIVERSITY
M° Paul Biashin, direttore
Il concerto sarà ad ingresso libero e gratuito e aprirà ufficialmente questa edizione del Cremona Summer Festival
Descrizione
Giovedì 29 giugno, alle ore 18.00, presso il ridotto del Teatro Ponchielli di Cremona, avrà luogo il concerto della Emory University, proveniente da Atlanta, Stati Uniti e diretta dal M° Paul Bhasin.
Il concerto apre la rassegna Cremona Summer Festival giunta alla tredicesima edizione e inserita nel progetto “La Musica Celeste. Itinerari tra Arte e Musica”, nell’ambito del bando Ogni Giorno In Lombardia, finanziato da Regione Lombardia.
L’ensemble è un gruppo ristretto di ragazzi dell’Università Emory , che si fermeranno a Cremona per 3 settimane di masterclass e concerti. Fanno parte della Emory University Symphony Orchestra (EUSO), orchestra riconosciuta a livello nazionale negli USA e presente regolarmente sull’affiliata della National Public Radio di Atlanta con esibizioni trasmesse tra cui la Symphony No. 9 di Beethoven, Holst The Planets, Shostakovich Symphony No. 5 e No. 10, Tchaikovsky Symphony No. 4 e No. 6 e Concerto No. 2 per violoncello di Philip Glass con l’acclamato violoncellista Matt Haimovitz.
I musicisti si esibiranno in successione con brani pianistici, brani per ensemble e voce e brani per ensemble e arpa, tra i quali alcune composizioni originali composte dagli studenti.
Il Dr. Paul Bhasin è direttore degli studi orchestrali presso la Emory University, dove detiene la prima cattedra di musica di Donna & Marvin Schwartz. In questa veste, dirige la Emory University Symphony Orchestra, la Emory Youth Symphony Orchestra e insegna direzione d’orchestra.
Lodato per la sua direzione “nitida e chiara” e per le sue interpretazioni “altamente espressive”, la carriera di Bhasin è iniziata quando ha vinto la Yamaha Young Performing Artist Competition nel 1998. Ha diretto una varietà di ensemble universitari, accademici e professionali in tutto il Nord America e all’estero, tra cui recenti esibizioni al Kennedy Center di Washington DC, e in tutta la Repubblica Popolare Cinese.
Bhasin è stato nominato direttore musicale della Dekalb Symphony Orchestra nel 2022 e i suoi recenti impegni come ospite includono apparizioni con la Virginia Symphony Orchestra (comprese trasmissioni radiofoniche in diretta di concerti in abbonamento), “President’s Own” United States Marine Band, American Youth Philharmonic, Williamsburg Symphony , New Jersey Youth Symphony e alla Interlochen Arts Academy. Ha anche diretto spettacoli come direttore ospite con membri della Richmond Symphony, della National Symphony, della Baltimore Symphony e della Kennedy Center Opera Orchestra. Ensemble sotto la sua direzione hanno collaborato con solisti della San Francisco Symphony, Atlanta Symphony e Richmond Symphony. Ha diretto orchestre e band d’onore e ha servito come docente orchestrale ospite in tutti gli Stati Uniti, oltre ad avere presentato a conferenze nazionali tra cui la Midwest Orchestra Clinic e la National Music Teachers Association Conference.
L’ensemble si esibirà anche con un diverso programma giovedi 6 luglio alle 18:00 presso il Teatro Filodrammatici e giovedi 13 luglio alle 21:00 presso il cortile di Palazzo Fodri.
L’iniziativa è inserita nell’ambito del Cremona Summer Festival, organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona con l’Istituto di Studi Musicali “Claudio Monteverdi”, con il contributo di Regione Lombardia e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e del Comune di Crema, del Consorzio dei Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, della Cremona International Music Academy, del Touring Club, del Casalmaggiore International Music Festival e del Festival delle Orchestre Giovanili di Firenze.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.cremonamusicfestival.com e le pagine social Facebook e Instagram.
Sempre giovedì 29 giugno, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Manenti di Crema, avrà luogo il concerto della Bob Jones Orchestra, proveniente dagli Stati Uniti e diretta dal M° Michael W. Moore, con la partecipazione dell’Orchestra giovanile di Cremona Musiké, diretta da Gianluigi Bencivenga. I concerti sono a ingresso libero e gratuito.
Nome stagione
Eventi e concerti29.06.2023 - h.18:00
Ridotto Teatro Teatro Amilcare Ponchielli
ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti



