Descrizione
OperaKids
Progetto di teatro musicale per la scuola dell’infanzia nell’ambito di Opera domani – progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici, realizzato da As.Li.Co. e Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con il sostegno di Fondazione Cariplo
INCONTRO PREPARATORIO PER INSEGNANTI
lunedi 17 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 17.30 (Ridotto del Teatro)
AS.LI.CO.
CELESTE AIDA
tratto da Aida di Giuseppe Verdi
drammaturgia musicale Federica Falasconi
drammaturgia Francesca Marchegiano
soprano Lucrezia Drei
attrice Annagaia Marchioro
pianoforte Giorgio Martano
regia Alessia Gennari
MUSICA
durata: 50 minuti
Questa storia è nascosta sotto il palazzo del Re d’Egitto, tra scarabei della fortuna, cobra d’oro e mummie mangia-persone. È’ la storia di Celeste Aida, la schiava dalla voce come un usignolo, e Radamès, il suo amato guerriero.
Ma è anche la storia della terribile principessa Amneris e di un re cattivo che fa sempre la guerra. Vuoi sapere un segreto che ha più di cent’anni?
Hai gli occhi attenti e il cuore puro?
Allora questa storia è per te!
Come raccontare la vicenda di Aida, sventurata principessa schiava che sceglie una morte infelice per amore dell’eroe dal cuore puro Radames, a un pubblico di bambini?
Come raccontare l’orrore della guerra disincentivandola?
Come ridurre la grandiosità del contesto egiziano e renderla affascinante agli occhi di un piccolo spettatore?
Nell’anno dell’anniversario verdiano, AsLiCo raccoglie la sfida affrontando una tra le più celebri e grandiose opere del compositore, trasformandola in una fiaba in musica ricca di magia e di spunti di riflessione importanti per la formazione dei bambini, che vengono coinvolti attivamente nello spettacolo.
Opera Kids nasce con l’intento di avvicinare i bambini della scuola dell’infanzia al teatro musicale, perché fin da piccoli abbiano l’opportunità di conoscere ed apprezzare la musica e lo spettacolo dal vivo.
Il progetto prevede la produzione di uno spettacolo di teatro musicale all’anno rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia.
Opera Kids prevede un incontro di preparazione con le maestre che parteciperanno con i loro piccoli alunni allo spettacolo.
Alle maestre e ai bambini verrà inoltre fornito un libretto sul quale potranno lavorare autonomamente in classe ritagliando sagome e colorando disegni che diverranno semplici oggetti da portare allo spettacolo per completare l’azione scenica.
Inoltre, le maestre potranno insegnare brevi canzoni che i bambini canteranno insieme agli attori/cantanti durante lo spettacolo. Tutti i materiali e l’audio delle canzoni saranno scaricabili dal sito internet di Opera domani – sezione Opera Kids (www.operadomani.org) perché le maestre possano, a loro volta, dedicarsi al progetto secondo le proprie esigenze.
Materiale didattico per gli insegnanti
• download dal sito www.operakids.org
• testo, spartito e supporto audio delle arie da imparare
• libretto illustrato per la preparazione allo spettacolo.
Per i bambini:
• libretto illustrato per la preparazione allo spettacolo, con pagine da colorare e ritagliare
www.operakids.org, giochi e filmati
Nome stagione
17.03.2014 - h.10:00
Teatro Amilcare Ponchielli