Descrizione
VOI CH’ASCOLTATE
Musiche di S. d’India, T. Merula, C. Monteverdi
Alena Dantcheva, soprano
Michele Pasotti, tiorba e liuto
Arie e lamenti del primo Seicento italiano
Sigismondo d’India (1582 –1629)
Voi ch’ascoltate
Tutto il dì piango
Tarquinio Merula (1595 –1665)
Folle è ben che si crede
Giovanni Girolamo Kapsberger (1580 – ca.1651)
Toccata IX
Claudio Monteverdi (1567 – 1643)
Pianto della Madonna
Sigismondo d’India
Cara mia cetra
Claudio Monteverdi
Ecco di dolci raggi
Alessandro Piccinini (1566 – 1638)
Chiaccona
Sigismondo d’India
Piangono al pianger mio
Torna il sereno zefiro
Alessandro Piccinini
Toccata VI
Tarquinio Merula
Hor ch’è tempo di dormire
Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
Così mi disprezzate
Un concerto ora audace ora delicato, in cui l’intensa voce di Alena Dantcheva, accompagnata alla tiorba da Michele Pasotti, intreccia composizioni di Tarquino Merula e Sigismondo d’India, entrambi compositori coevi del ‘nostro’ Monteverdi, e che insieme a lui spinsero la musica oltre i confini dell’antica tradizione polifonica. Perché si può «comporre – diceva d’India nella prefazione de Le musiche da cantar solo (1609) – nella vera maniera con intervalli non ordinarij, secondo la varietà de i sensi delle parole, et che per questo mezo i canti havrebbono maggior affetto, et maggior forza nel mover gli affetti dell’animo».
Nome stagione
Monteverdi Festival 201721.05.2017 - h.11:00
Museo Civico Ala Ponzone